• Calendario
  • PROFESSIONALI
  • info
    • Blog
    • Immagini
    • Video
    • Dove siamo
    • Chi siamo
    • staff
    • Protocolli di sicurezza
    • Condizioni e privacy
  • Contattaci
Menu
  • Calendario
  • PROFESSIONALI
  • info
    • Blog
    • Immagini
    • Video
    • Dove siamo
    • Chi siamo
    • staff
    • Protocolli di sicurezza
    • Condizioni e privacy
  • Contattaci
login/registrati
0€ 0 Carrello
  • Corsi privati
  • GIFT VOUCHER
  • Team Building
  • Blog
  • Gastronomia Gourmet
Menu
  • Corsi privati
  • GIFT VOUCHER
  • Team Building
  • Blog
  • Gastronomia Gourmet
Menu
  • Calendario
  • idee
    • Gift Voucher
    • Team Building
    • Corsi di cucina privati
  • PROFESSIONALI
  • info
    • immagini
    • Video
    • Dove siamo
    • Chi siamo
    • staff
    • Condizioni e privacy
  • Blog
  • ZEST Gastronomia Gourmet
  • Contattaci
  • COVID
login/registrati
0€ 0 Carrello
Menu
  • Calendario
  • idee
    • Gift Voucher
    • Team Building
    • Corsi di cucina privati
  • PROFESSIONALI
  • info
    • immagini
    • Video
    • Dove siamo
    • Chi siamo
    • staff
    • Condizioni e privacy
  • Blog
  • ZEST Gastronomia Gourmet
  • Contattaci
  • COVID
0€ 0 Carrello
login/registrati
Trenette integrali al pesto (10)
Alessandra Pollifroni

Alessandra Pollifroni

Trenette, pesto, patate e fagiolini

  • Marzo 11, 2020
Perché a noi piacciono i classici: quelli della tradizione, golosi, intramontabili. E poi è la pasta preferita dal nostro Chef Giovanni

Ingredienti per 4 persone

  • 320 g di trenette o linguine “Mulino Marino”
  • 200 g di pesto
  • 2 patate
  • 200 g di fagiolini

Per il pesto

  • 150 g di basilico sfogliato e lavato
  • 200 g di olio extra vergine d’oliva circa
  • 20 g di parmigiano
  • 15 g di pecorino
  • 1 cucchiaino di pinoli
  • sale e pepe q.b.

Preparazione del pesto

Sfogliate il basilico e sbollentatelo per 20 secondi circa in acqua salata al 2%.

Fate raffreddare in acqua e ghiaccio. Scolate e strizzate il basilico.

Frullatelo insieme agli altri ingredienti formando il pesto.

In questo modo il colore verde rimarrà brillante e intenso per via dello shock termico.

 

PREPARAZIONE

Pulite bene i fagiolini e privateli delle parti dure.

Pelate le patate e tagliatele a cubetti regolari di 0,5 cm di lato.

In abbondante acqua salata cominciate a cuocere la pasta assieme alle patate e i fagiolini tagliati.

Scolate la pasta e le verdure in una bowl di acciaio e condite con il pesto.

Rimarrà una preparazione tiepida.

Impiattate e decorate con pinoli tostati e basilico fresco

Trenette, pesto, patate e fagiolini
Chef Giovanni Naviglia . Accademia FoodLab

Share this post

La vita è bella, non perdiamoci di vista!

Inviando questo form acconsenti a ricevere la nostra newsletter, che viene inviata una volta al mese. Nessuno dei dati inviati sarà comunicato a società terze, né usato a fini promozionali diversi dall’invio della nostra newsletter.

FoodLab è la più pratica delle scuole di cucina. Le postazioni sono individuali e super-attrezzate, i resident chefs hanno per missione quella di coinvolgere ognuno, facendogli eseguire ogni fase di ogni preparazione.

Privacy Policy
Facebook-f Instagram
Applicazione, passione e ottimi ingredienti. Queste le basi per creare un buon piatto.
Giovanni Naviglia
Giovanni NavigliaExecutive chef
“Impegno e formazione costante. Così come nello sport, la cucina richiede dedizione, sacrificio e passione”
Marco Valentini
Marco ValentiniHead chef

FoodLab 2020 © Tutti i diritti riservati. // p.iva it08313700018

Design Federico Crova

Hai perso la password?

Nuovo utente?

Registrati!

E’ gratis e ti da accesso a contenuti speciali e offerte esclusive!

Unisciti a Noi!

Ricette * open days * eventi golosi newsletter

Divertiti con noi, lasciaci la tua email (è in buone mani!)

So di perdere una grande occasione, ma no grazie.

Unisciti a noi!

ricette * open days * eventi golosi newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter

So di perdere una grande occasione, ma no grazie.