• Calendario
  • PROFESSIONALI
  • info
    • Blog
    • Immagini
    • Video
    • Dove siamo
    • Chi siamo
    • staff
    • Protocolli di sicurezza
    • Condizioni e privacy
  • Contattaci
Menu
  • Calendario
  • PROFESSIONALI
  • info
    • Blog
    • Immagini
    • Video
    • Dove siamo
    • Chi siamo
    • staff
    • Protocolli di sicurezza
    • Condizioni e privacy
  • Contattaci
login/registrati
0€ 0 Carrello
  • Corsi privati
  • GIFT VOUCHER
  • Team Building
  • Blog
  • Gastronomia Gourmet
Menu
  • Corsi privati
  • GIFT VOUCHER
  • Team Building
  • Blog
  • Gastronomia Gourmet
Menu
  • Calendario
  • idee
    • Gift Voucher
    • Team Building
    • Corsi di cucina privati
  • PROFESSIONALI
  • info
    • immagini
    • Video
    • Dove siamo
    • Chi siamo
    • staff
    • Condizioni e privacy
  • Blog
  • ZEST Gastronomia Gourmet
  • Contattaci
  • COVID
login/registrati
0€ 0 Carrello
Menu
  • Calendario
  • idee
    • Gift Voucher
    • Team Building
    • Corsi di cucina privati
  • PROFESSIONALI
  • info
    • immagini
    • Video
    • Dove siamo
    • Chi siamo
    • staff
    • Condizioni e privacy
  • Blog
  • ZEST Gastronomia Gourmet
  • Contattaci
  • COVID
0€ 0 Carrello
login/registrati
Insalata di astice blu di Bretagna
Alessandra Pollifroni

Alessandra Pollifroni

Gamberoni, finocchi e arancia

  • Marzo 10, 2020
Una ricetta rapida, adatta alla stagione invernale, fresca e stuzzicante.

Ingredienti per 4 persone

  • 12 gamberoni
  • 2 arance
  • 1 limone
  • 1 finocchio
  • Olive taggiasche q.b.
  • Olio evo
  • Sale, pepe

Preparazione

Pulite i finocchi e tagliateli molto finemente, metteteli in una ciotola e conditeli con olio evo e sale e succo di arancia.

Pelate al vivo l’arancia ricavando così gli spicchi privi della parte bianca ** (vedi Pelare al vivo”)

Pulite i gamberoni eliminando la testa, il carapace; eliminate anche il budellino incidendo con un coltello il dorso del gamberone; salate e pepate.

Scaldate una padella con poco olio e quando sarà ben calda cuocere i gamberoni per circa 1 minuto per lato; tamponate su carta assorbente dopo la cottura.

Con l’aiuto di un coppapasta assemblate il piatto: iniziate con lo strato di finocchio, poi con lo strato di arancia pelata a vivo, qualche oliva taggiasca; in ultimo mettete i gamberoni.


 

PELARE AL VIVO
E’ la tecnica che si usa nel caso degli agrumi, lo si sbuccia usando un coltellino molto affilato.

Eliminare dall’agrume le due estremità. Tagliare via la buccia dell’arancia seguendo la sua sagoma, cercando di non lasciare nessun residuo bianco sulla polpa.
Prendere l’agrume intero sbucciato e incidere gli spicchi lungo i meridiani della membrana che li separa.

Ricavare gli spicchi di polpa tagliando entrambi i lati interni delle membrane.

Tecnica . Pelare al vivo gli agrumi

Share this post

La vita è bella, non perdiamoci di vista!

Inviando questo form acconsenti a ricevere la nostra newsletter, che viene inviata una volta al mese. Nessuno dei dati inviati sarà comunicato a società terze, né usato a fini promozionali diversi dall’invio della nostra newsletter.

FoodLab è la più pratica delle scuole di cucina. Le postazioni sono individuali e super-attrezzate, i resident chefs hanno per missione quella di coinvolgere ognuno, facendogli eseguire ogni fase di ogni preparazione.

Privacy Policy
Facebook-f Instagram
Applicazione, passione e ottimi ingredienti. Queste le basi per creare un buon piatto.
Giovanni Naviglia
Giovanni NavigliaExecutive chef
“Impegno e formazione costante. Così come nello sport, la cucina richiede dedizione, sacrificio e passione”
Marco Valentini
Marco ValentiniHead chef

FoodLab 2020 © Tutti i diritti riservati. // p.iva it08313700018

Design Federico Crova

Hai perso la password?

Nuovo utente?

Registrati!

E’ gratis e ti da accesso a contenuti speciali e offerte esclusive!

Unisciti a Noi!

Ricette * open days * eventi golosi newsletter

Divertiti con noi, lasciaci la tua email (è in buone mani!)

So di perdere una grande occasione, ma no grazie.

Unisciti a noi!

ricette * open days * eventi golosi newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter

So di perdere una grande occasione, ma no grazie.