Seguendo la consolidata tradizione didattica, il corso sarà articolato in due momenti: una prima parte di lezioni tecniche teorico-pratiche, al termine delle quali gli studenti svolgeranno il tirocinio formativo presso le migliori pasticcerie e ristoranti partner del Piemonte.
6 Settembre 2021 – 14° Edizione – Sono aperte le selezioni
Le lezioni si terranno indicativamente dal lunedì al venerdì, dalle 10.00 alle 15.00.
Il corso professionale di pasticceria si propone di formare una figura che sappia essere un valido supporto e aiuto al capo pasticcere. Gli studenti apprenderanno la filosofia di una partita che vive di forno, farine, zucchero, gelatine e addensanti. Chi decide di intraprendere questa strada, dovrà imparare un linguaggio nuovo fatto di pazienza, dedizione e amore per i dettagli. Un mondo dove la creatività può correre libera e dove l’estetica delle proprie creazioni diventa imperativa!
Le classi sono formate da un massimo di 8 studenti, in modo da poter essere seguiti al meglio dagli chef e dal coordinamento didattico.
Un colloquio attitudinale permette di capire le esigenze e le motivazioni dello studente, utili al suo inserimento nel percorso didattico.
Il tirocinio è parte integrante del Corso professionale di Pasticceria: viene svolto all’interno delle migliori Pasticcerie e Ristoranti del Piemonte.
Il tirocinio è individuale e sarà il Coordinamento Didattico a stabilire la Pasticceria o il Ristorante più compatibile alle esigenze dello studente, dopo averlo valutato durante la fase della propedeutica in laboratorio. La frequenza al tirocinio richiede una partecipazione base di 5 volte a settimana.
L’Executive Chef /Pasticcere diventa il supervisor dello studente, il quale viene accompagnato in un percorso didattico evolutivo: dalle basi della preparazione fino all’assegnazione di compiti e piccole produzioni, una volta acquisite le abilità necessarie.
A fine delle ore teorico-pratiche è previsto l’esame di fine corso per attestare le competenze acquisite, il risultato non è vincolante all’inizio del tirocinio. L’esame è composto da una parte teorica, con domande alle quali si richiede di rispondere con sintesi e precisione, e da una parte pratica in cui si chiede di realizzare un elaborato che verrà presentato ad una commissione esterna composta da professionisti del settore.
Ogni studente otterrà, a seguito dell’esame, una valutazione di fine corso che riporta il punteggio ottenuto all’esame e le competenze acquisite.
L’attestato di formazione professionale viene rilasciato al termine del percorso formativo, certifica la frequenza al corso e lo svolgimento del tirocinio, oltre ad essere un passepartout per il mondo del lavoro.
Durata : 6 MESI – 600 ore complessive di formazione
1° parte / lezioni tecniche e teorico-pratiche in aula
2° parte/ tirocinio curriculare presso le migliori pasticcerie del Piemonte
Il costo del corso è di € 5.850,00 IVA esente ai sensi dell’art. 10 Dpr 633/1972
Incluso kit e materiale didattico, divisa professionale, certificato HACCP, certificato Sicurezza sul Lavoro, certificato di formazione professionale, coffee break e light lunch.
SEI UN NEO-DIPLOMATO DI UN ISTITUTO ALBERGHIERO?
Per i neo-diplomati degli Istituti Alberghieri, che si iscrivono entro un anno dal conseguimento del diploma di maturità, sono previste riduzioni della quota d’iscrizione
HACCP
Sicurezza sul Lavoro
Panificazione
Tipi di farina
Procedimenti di lievitazione
Pane, grissini, focacce
Pasticceria da Laboratorio
Trattamento della frutta
Addensanti, zuccheri e gelatine
Pasta frolla, pasta sfoglia, pan di Spagna e pasta choux
Creme e ganache
Biscotteria
Mousse, Baveresi e Semifreddi
Torte da forno, classiche e moderne
Decorazioni
Cioccolato
Temperaggio
Praline e Cioccolatini
Torte al cioccolato
Pasticceria Avanzata
I grandi lievitati
Impasti sfogliati
Monoporzioni
Pasticceria da ristorazione
Piccola Pasticceria
Masterclass
Pastry masterclass
Laboratorio creativo
Esame finale
Esame teorico
Esame pratico
Le lezioni si svolgeranno presso Accademia FoodLab in Via Tirreno 95/A, che ospita un laboratorio professionale di oltre 100 mq., con postazioni individuali attrezzate, per consentire a tutti gli studenti di lavorare in prima persona, ricreando una vera e propria brigata di cucina.
Accademia FoodLab è un ente di formazione accreditata in Regione Piemonte n. 1107/001.
I nostri docenti-formatori trasferiscono ai corsisti le importanti nozioni della pasticceria italiana, da quella tradizionale a quella più moderna e creativa.
Ogni tematica viene affrontata con un approccio pratico: attraverso la loro esperienza professionale, gli studenti hanno infatti la possibilità di confrontarsi direttamente con il mercato di riferimento che li attende.
Chiamaci ora allo 011 3118125 per fissare un colloquio di selezione e per ricevere altre informazioni oppure compila il form di richiesta, qui sotto.
come si svolge?
Il tirocinio è parte integrante del percorso formativo e si svolge presso strutture convenzionate con la scuola. Ha una durata minima di 3 mesi, obbligatori per ottenere l’attestato di formazione professionale, ma è possibile prolungare la formazione in tirocinio per ulteriori 3 mesi. Una possibilità che consigliamo di sfruttare per avere una formazione completa ed efficace.
Tutti i dettagli verranno illustrati durante il colloquio conoscitivo
FoodLab è la più pratica delle scuole di cucina. Le postazioni sono individuali e super-attrezzate, i resident chefs hanno per missione quella di coinvolgere ognuno, facendogli eseguire ogni fase di ogni preparazione.
lun / ven 10 – 19